Agosto, 2022
Agosto, 2022
Dicembre, 2023
In ogni strada, per ogni viaggio che ricordiamo con affetto, ci sono persone speciali che hanno indirizzato il nostro cammino. In ogni paesaggio, per ogni cammino, ci sono le comunitĂ
In ogni strada, per ogni viaggio che ricordiamo con affetto, ci sono persone speciali che hanno indirizzato il nostro cammino. In ogni paesaggio, per ogni cammino, ci sono le comunitĂ locali che accolgono i viaggiatori a guidare le esplorazioni dei loro paesi. ComunitĂ che sanno condividere le proprie storie, custodi di vissuti e di ciò il tempo ha reso prezioso. Custodi delle chiavi degli orizzonti che disegneremo per destinazioni ospitali sostenibili, sono le porte d’accesso alla meraviglia del Parco dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese.
“Il Parco c’è”, progetto di comunicazione integrata del Parco dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, torna a incontrare il settore ricettivo e ristorativo, le guide ambientali e turistiche, i volontari delle associazioni di promozione culturale e i gestori di siti culturali per condividere gli strumenti e le visioni che ci aiutano a costruire un racconto comune del territorio.
Venerdì 1 Dicembre, a Viggiano, presso il Teatro comunale F. Miggiano, dalle ore 16:30.
Per iscriversi, è sufficiente compilare il form: https://forms.gle/JFtb1aJEy1RD67m26
(Venerdì) 16:30 - 20:00
Continua la serie di iniziative per gli 800 anni del presepe di Greccio. Non mancare alla serata inaugurale di questo evento, domenica 3 dicembre, dopo la messa vespertina
Continua la serie di iniziative per gli 800 anni del presepe di Greccio.
Non mancare alla serata inaugurale di questo evento, domenica 3 dicembre, dopo la messa vespertina
Dicembre 3 (Domenica) - Gennaio 7 (Domenica)
04DicTutti i giorni21Natale a Paterno - Calendario eventi(Tutti i giorni)
Dicembre 4 (Lunedì) - 21 (Giovedì)
5 (Martedì) 17:00 - 6 (Mercoledì) 21:00
BELLADDIO A MARSICO NUOVO Il #FestivalAppenninoMediterraneo ospita BELLADDIO il 6 dicembre 2023 a Marsico Nuovo nel salone dell’ex cinema di Palazzo Pignatelli alle 19.00. BELLADDIO è un monologo con musica in atto
BELLADDIO A MARSICO NUOVO
Il #FestivalAppenninoMediterraneo ospita BELLADDIO il 6 dicembre 2023 a Marsico Nuovo nel salone dell’ex cinema di Palazzo Pignatelli alle 19.00.
BELLADDIO è un monologo con musica in atto unico
con Alessandra Borgia
e con
Eduarda Iscaro – Voce e Fisarmonica
Cristina Vetrone – Voce e Organetto
Soggetto e testo di Anita Pesce
Produzione Suonitineranti
Per info e prenotazioni info@appenninofondazione.it
Scopri di piĂą su https://www.appenninofondazione.it/events/belladdio-con-il-f-a-me-a-marsico-nuovo/
(Mercoledì) 19:00 - 21:00
Siete pronti per una nuova avventura? Il grande ENRICO LO VERSO torna al Teatro Pino Moliterno e ci porta nelle "pagine" piĂą belle e fantasiose di Italo Calvino, alla meravigliosa scoperta
Siete pronti per una nuova avventura?
Il grande ENRICO LO VERSO torna al Teatro Pino Moliterno e ci porta nelle “pagine” piĂą belle e fantasiose di Italo Calvino, alla meravigliosa scoperta di uno degli autori piĂą spettacolari e fantasiosi del ‘900.
Uno spettacolo che da voce ai tanti protagonisti di straordinarie storie: Marcovaldo, il Barone Rampante, Le CittĂ Visibili, Gli amori difficili, Le lezioni americane.
Un viaggio per planare con leggerezza sui mondi fantastici di Calvino… così sospesi nell’aria, senza macigni sul cuore.
📍Vi aspettiamo a Moliterno, Teatro Pino, 6 dicembre ore 21.00
🎫Biglietti on line https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/calvino-story-moliterno
Presso tutti i punti vendita affiliati
📲INFO E PRENOTAZIONI 327 9097113
Con il sostegno del MIC e in collaborazione con il Comune di Moliterno
(Mercoledì) 21:00 - 23:40
Il prossimo 9 dicembre, alle ore 11.30, presso la sala del Convento San Domenico, si terrà la consegna della bandiera di adesione del Comune di Montemurro all’Associazione Nazionale Città dell'Olio
Il prossimo 9 dicembre, alle ore 11.30, presso la sala del Convento San Domenico, si terrĂ la consegna della bandiera di adesione del Comune di Montemurro all’Associazione Nazionale CittĂ dell’Olio e contestualmente la suddetta Associazione, con la sua delegazione regionale, e l’associazione delle #ProLoco #UNPLI #Basilicata APS – sigleranno il #protocollo d’#intesa #regionale che mira a promuovere i territori di origine dell’olio extravergine attraverso iniziative e progetti che favoriscano il turismo legato alla produzione, al consumo e alla divulgazione della cultura legata all’olio.
(Sabato) 11:30 - 13:00
12DicTutti i giorni21I EDIZIONE dei laboratori presepiali a Paterno(Tutti i giorni)
🎄Fantastica novità per preparare al meglio il Natale! Da lunedì 12 partono i laboratori di arte presepiale a cura di due esperti creativi: Giovanni Laino e Giuseppe Maulella! Per partecipare è
🎄Fantastica novità per preparare al meglio il Natale! Da lunedì 12 partono i laboratori di arte presepiale a cura di due esperti creativi: Giovanni Laino e Giuseppe Maulella!
Per partecipare è necessario iscriversi al link https://forms.gle/fCU4AUVbAthDC9RG8 o inquadrando il Qrcode.
Dicembre 12 (Martedì) - 21 (Giovedì)
Patrocinio Comune di Calvello
Patrocinio CittĂ di Marsico Nuovo
Patrocinio Comune di Marsicovetere
Patrocinio Comune di Moliterno
Patrocinio Comune di Montemurro
Patrocinio Comune di Paterno
Patrocinio Comune di Spinoso
Patrocinio Comune di Tramutola
Patrocinio Comune di Grumento Nova