Giugno, 2019

Dettaglio evento
“Il Tesoro del Brigante”, il capolavoro realizzato dall’associazione Mandragola Teatro in collaborazione con l’amministrazione comunale, nato nell’ambito del progetto “Marsicovetere, Capitale per un giorno”, manifestazione di Matera Capitale Europea della
Dettaglio evento
“Il Tesoro del Brigante”, il capolavoro realizzato dall’associazione Mandragola Teatro in collaborazione con l’amministrazione comunale, nato nell’ambito del progetto “Marsicovetere, Capitale per un giorno”, manifestazione di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, sarà presentato ai cittadini e alle associazioni locali, giovedì 20 giugno, alle 19.00, presso la sala comunale di Marsicovetere.
Il brigante di Marsicovetere:
In scena la vita e le gesta del brigante Angelantonio Masini, soprannominato Ciuccolo (Marsicovetere, 1837 – Padula, 20 dicembre 1864), che operò in Basilicata, in Terra di Bari e Vallo di Diano, tra i più temibili briganti postunitari e tra i massimi ricercati in Basilicata, dopo Ninco Nanco e Carmine Crocco. Una storia poco conosciuta al di fuori del territorio municipale, che diventerà oggetto di una performance teatrale nella giornata dell’evento per Matera 2019-Capitale per un giorno.
“Lo spettacolo – spiega la Mandragola Teatro – verrà rappresentato in una piazzetta storica del paese, all’ombra del castello feudale, all’interno di una scenografia naturale. Gli interpreti saranno attori professionisti e gente del luogo, che verranno coinvolti – continua – nell’iniziativa e formati grazie ad un laboratorio teatrale. Lo spunto – aggiunge l’associazione – dato dal lavoro collettivo laboratoriale sul brigantaggio nella Val d’Agri e in special modo a Marsicovetere, serve come introduzione ad un progetto più ampio di valorizzazione del piccolo centro montano, posto su una altura all’interno del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese.
Orario
(Giovedì) 19:00 - 21:00
Luogo
Comune di Marsicovetere - Sala consiliare