Settembre, 2019

Dettaglio evento
“Accarezzata” da un’atmosfera unica e suggestiva, all’ombra dei boschi, che raccontano l’antica religiosità del popolo calvellese, la Madonna del Monte Saraceno, questa mattina, ritorna nel suo paese. La processione come ogni
Dettaglio evento
“Accarezzata” da un’atmosfera unica e suggestiva, all’ombra dei boschi, che raccontano l’antica religiosità del popolo calvellese, la Madonna del Monte Saraceno, questa mattina, ritorna nel suo paese.
La processione come ogni anno, dopo la celebrazione della Santa Messa, partirà con il saluto del suo popolo alle ore 10.00 dal Santuario, fino a raggiungere la Chiesa Madre di Calvello. Un rito che ormai si ripete nella notte dei tempi. Infatti, la festa, che richiama molti turisti ed emigrati del paese, si celebra in due momenti: la seconda domenica di maggio e l’8 e il 9 settembre. La statua, di ben 700 kg di peso, custodita in un’urna denominata “caggia” (capsula) viene trasportata in processione da nove portatori nel corso della festa in suo onore. A maggio, i fedeli percorrono a piedi circa 14 chilometri tra i sentieri dei boschi e la strada asfaltata che dalla Chiesa Madre di Calvello portano al santuario, posto a 1320 m di altezza. A settembre, la Madonna fa ritorno in paese: l’8 settembre, la processione scende dal monte verso la Chiesa Madre, mentre il 9 settembre, la statua viene trasportata in processione in tutti i rioni del paese, passando per Sant’Antuono e la parte bassa del paese fino al centro storico.
Nel programma delle manifestazioni civili è previsto per lunedì 9 settembre, alle ore 21.30, il concerto del cantante Alex Britti.
Orario
7 (Sabato) 10:00 - 9 (Lunedì) 0:00
Luogo
CALVELLO (PZ)
Organizzatore
Comitato Feste Religiose in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Calvello