La terza stagione della web serie Cuori Lucani si compone di 5 episodi, ciascuno dedicato ad un protagonista. Il motivo conduttore della web serie è il racconto della passione che ciascuno di loro manifesta nei confronti di una sport e di una terra, la Val d’Agri, che rappresenta lo scenario perfetto per poterlo praticare.
Cuori Lucani, terza stagione, racconta le storie di:
Bruno e il climbing
Benedetta e l’equitazione
Antonio e la pesca sportiva
Samuele e la bici
Giovanni e il trekking
Le tre stagioni della web serie sono state realizzate dal regista Iacopo Patierno nell’ambito del progetto CuoreBasilicata, coordinato da Jacopo Fo e Bruno Patierno, sponsor Eni, con il patrocinio del Parco Nazionale Appennino Lucano e di Comuni dell’area.
Le prima due stagioni di Cuori Lucani hanno già portato i racconti della Val d’Agri e della Val Camastra anche nei Festival internazionali delle web serie, dove hanno riscosso un successo straordinario.
Vincitore
Roma Short Film Festival, Roma
Tuscany Web Fest, Pisa
Apulia Web Fest, Bari
Finalista:
Web Series Festival, Hollywood (USA)
Vesuvius International Film Fest, Napoli
Selezione Ufficiale:
Lift-Off Filmmaker Session, London (UK)
Golden Short Film Festival, Avezzano
Amsterdam Short Film Festival, Amsterdam (NL)
First-Time Filmmaker Session, London (UK).
“Quando arrampico il resto del mondo non esiste più”
“Il cavallo è connesso con te e sente cosa gli stai chiedendo”
“Per me la pesca sportiva è adrenalina”
In bici in Val d’Agri vai nella natura, nel bosco, lungo i torrenti. È tanta roba”
“Quello che vogliamo fare è mostrare abbondanza, l’abbondanza del nostro territorio”