Aprile, 2020

Dettaglio evento
#Iorestoacasa ma vado al museo! Così il MUVIG di Viggiano ha realizzato un tour virtuale a portata di clic per tutti coloro che restano a casa, appassionati dell’arte, della cultura
Dettaglio evento
#Iorestoacasa ma vado al museo! Così il MUVIG di Viggiano ha realizzato un tour virtuale a portata di clic per tutti coloro che restano a casa, appassionati dell’arte, della cultura e delle tradizioni. Un “viaggio immersivo” nel museo, da poter apprezzare anche dal divano di casa, quasi come dal vivo.
Il MUVIG:
Il museo documenta il lavoro agricolo e pastorale, i mestieri artigianali e la vita domestica dell’antica Viggiano. L’esposizione è ospitata in alcuni ambienti ristrutturati del Convento di Santa Maria del Gesù, che fu costruito nel 1478 dai monaci dell’ordine francescano.
Nato dalla collaborazione, a partire dal 2000, tra l’Amministrazione Comunale di Viggiano e il locale Istituto Scolastico Statale Comprensivo di Scuola Materna, Elementare e Media, rappresenta l’esito di un progetto scolastico triennale del suddetto istituto, che consisteva nella realizzazione di un museo delle tradizioni locali da istituire a Viggiano. Dopo alcuni anni di chiusura, il museo è stato riaperto il 30 Marzo 2013. La collezione del museo è rappresentata da oggetti provenienti dal territorio di Viggiano ed è allestita in 8 ambienti, ognuno dei quali documenta il lavoro agricolo e pastorale (cerealicoltura, vitivinicoltura, pastorizia), i mestieri artigianali (calzolaio, falegname, fabbro), la vita domestica (con la ricostruzione di una cucina tradizionale e di una camera da letto della casa del ceto medio di fine Ottocento), i giochi dei bambini, la devozione per la Madonna Nera.
Il Virtual Tour è stato realizzato da Dario Cianciarulo.
Orario
1 (Mercoledì) 0:00 - 30 (Giovedì) 0:00
Luogo
Viggiano (Pz)