Agosto, 2019

Dettaglio evento
Dopo lo straordinario successo delle scorse edizioni, ritorna l’attesissima “Notte Bianca” nel centro valligiano. Musica, spettacoli, balli e tanto shopping. La manifestazione prenderà il via il 24 agosto ed è organizzata,
Dettaglio evento
Dopo lo straordinario successo delle scorse edizioni, ritorna l’attesissima “Notte Bianca” nel centro valligiano. Musica, spettacoli, balli e tanto shopping.
La manifestazione prenderà il via il 24 agosto ed è organizzata, come ogni anno, dall’Associazione Comart (Commercianti e Artigiani di Villa d’Agri) e patrocinata dal comune di Marsicovetere in sinergia con altre associazioni e numerosi sponsor.
Il programma e gli ospiti:
Per ospitare il grande evento le attività commerciali resteranno aperte fino a notte inoltrata.
L’iniziativa si snoderà lungo le strade e nelle piazze principali della cittadina; avrà inizio alle ore 20.30 e terminerà alle prime luci dell’alba.
Grazie al successo dell’anno scorso, la formula e i contenuti sono rimasti quasi identici, con un programma ricco di appuntamenti. Tra gli ospiti speciali, Enzo Fischetti, il professore della trasmissione comica “Made in Sud” che impartisce lezioni di napoletano; il comico cabarettista e attore comico napoletano Nello Iorio che da alcuni anni ha raggiunto un grande successo televisivo grazie allo show Made in Sud. Iorio con il suo spettacolo teatrale “Bruciamo i Magri”, gioca col suo aspetto fisico e con le manie e le abitudini delle persone in sovrappeso. Non poteva poi mancare la comicità del cabarettista lucano Dino Paradiso. Mentre per gli ospiti musicali, spicca la musica travolgente del cantautore e musicista, Pietro Cirillo, la band Havana Tibon 73, e gli effetti speciali con i dj set from Krikka reggae e dj Lucky Gianluca’s. E ancora, animazioni per bambini e street food.
Palchi dislocati, in diversi punti del paese, da via Azimonti a piazza Morlino e Zecchettin. Lungo le strade ci saranno punti di ristoro e di informazioni.
Villa d’Agri, “anima” del commercio del comprensorio della Val d’Agri, conta ad oggi oltre 500 attività produttive, e grazie alla vivacità del tessuto imprenditoriale, da inizio 2018, altri esercizi commerciali hanno aperto nel centro.
Orario
24 (Sabato) 20:00 - 25 (Domenica) 5:00
Luogo
Villa d'Agri