Siamo giunti al terzo appuntamento dei nostri “speciali” alla riscoperta dei luoghi di Cuore Basilicata! Dopo Paterno e Marsico Nuovo è ora il turno di Viggiano. Non è semplice racchiudere e raccontare in poche righe un’anima, quella di Viggiano, così ricca di storia, arte, cultura, fede, tradizioni e innovazioni, ma cerchiamo di dare un piccolo...
Si è tenuta a Viggiano, organizzata dal Gruppo Folk “Lu Chicchirichì” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con la Federazione Italiana Tradizioni Popolari, la manifestazione “Madri e Padri del Folklore” e “Rassegna di musiche e canti folklorici ed etnici“, una due giorni che si inserisce all’interno di un contesto di valorizzazione e riscoperta della tradizione...
In queste giornate soleggiate e dal sapore primaverile, si attende che la neve torni nuovamente ad imbiancare le piste della Montagna Grande, all’interno del suggestivo scenario paesaggistico di Viggiano. Questo periodo rappresenta il vivo della stagione turistica e sportiva invernale e, a tal proposito, un importante riconoscimento è arrivato direttamente dalla sede nazionale della Federazione...
Il periodo di feste è già iniziato, il Natale è sempre più vicino e i paesi di Cuore Basilicata sono sempre all’opera! Vi segnaliamo in questa piccola raccolta soltanto gli eventi di cui abbiamo già avuto notizia, ma sono solo alcuni dei tanti che si succederanno nel corso di queste festività. Restate aggiornati per non...
Abbiamo sempre sostenuto che i paesi di Cuore Basilicata fossero luoghi “da favola”, ma c’è chi ci ha presi in parola trasformandoli in cartoline dallo stile Disney per racchiudere in un’immagine simpatica e che cattura l’attenzione le caratteristiche principali di vari paesi lucani. Una raccolta di 65 immagini degli scorci più caratteristici, realizzata con il...
Siamo sempre pronti ad approfondire le conoscenze sulle peculiarità dei nostri territori, con il loro folklore, il loro passato e a mantenerne viva la memoria. Oggi vogliamo scoprire insieme come uno strumento dal suono angelico, armonioso, delicato e allo stesso tempo complesso possa rappresentare tra le sue note l’identità di un paese e del suo...
L’estate è finalmente arrivata e con sé ha portato la voglia di uscire, divertirsi e stare in compagnia; quale miglior momento per scoprire i meravigliosi comuni della Val d’Agri con le loro tradizioni, culture, prodotti tipici e splendidi territori? Proprio per questo vi proponiamo qualche evento da non perdere assolutamente nel ricchissimo mese di agosto,...
Si è svolta settimana scorsa una due giorni che ha visto protagonisti la natura e il territorio; per celebrare il centenario della nascita dei Parchi Nazionali in Italia, Il Parco dall’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese ha curato un evento dal titolo “Il futuro delle aree protette tra Natura, Cultura e Comunità” che ha visto ampia...
Dopo aver vinto il Roma Short Film Festival, Cuori Lucani vince anche la terza edizione del Tuscany Web Fest per la categoria web serie. E’ un nuovo riconoscimento che va al lavoro del regista, Iacopo Patierno, e a tutti gli attori e i territori dell’Alta Val d’Agri e Val Camastra raccontati dalla web serie. I sette episodi di...