HomeCategory Notizie

https://www.cuorebasilicata.it/wp-content/uploads/2021/09/chestnut-1710748_1280-1280x640.jpg

    Livello di difficoltà: BASSO         Costo: BASSO         Tipologia: ZUPPE INGREDIENTI: 300 g di castagne 150 g di fagioli 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva 1 spicchio d’aglio 1 cucchiaio di polvere di peperone dolce macinato PREPARAZIONE: Sbucciate e poi lessate le castagne in acqua e sale per...

https://www.cuorebasilicata.it/wp-content/uploads/2021/05/flour-1528438_1280-1280x640.jpg

Livello di difficoltà: BASSO     Costo: BASSO      Tipologia: CONTORNI INGREDIENTI: • 400 g di farina di mais • acqua calda q.b.   PREPARAZIONE: Impastate la farina disposta a fontana versando poco per volta dell’acqua bollente; Riducete poi l’impasto ottenuto in una schiacciata di forma circolare, spessa almeno un 1 centimetro (o poco più...

https://www.cuorebasilicata.it/wp-content/uploads/2021/05/artichokes-3594246_1280-1280x640.jpg

    Livello di difficoltà: MEDIO        Costo: BASSO         Tipologia: SECONDI PIATTI, CONTORNI   INGREDIENTI: • 3 carciofi • 300 g di fave • 1 cipolla • 100 g di pancetta • 1 limone • 200 g di patate • olio extravergine di oliva q.b. • sale e pepe q.b....

https://www.cuorebasilicata.it/wp-content/uploads/2021/05/Progetto-senza-titolo-800x640.png

Un cuore cremoso di finissimo burro racchiuso in un involucro a pasta filata, simile ad un caciocavallo. E’ la manteca, conosciuta anche come “burrino” o “butirro”, un vero gioiello della produzione casearia del Sud Italia. Questo formaggio è oggi riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (P.A.T.) della Basilicata. Cenni storici Il nome manteca deriva dallo spagnolo...

https://www.cuorebasilicata.it/wp-content/uploads/2021/05/Foto-Villa-Romana.jpg

La Villa Romana di Barricelle, frazione di Marsicovetere immersa nel verde, è stata inserita nel programma delle Giornate FAI di Primavera previste per il week end del 15 e 16 maggio prossimo, organizzate ogni anno dal Fondo Ambiente Italiano. Si tratta di un’iniziativa nazionale ideata dalla Fondazione nel 1993, anno della prima edizione, con la...

https://www.cuorebasilicata.it/wp-content/uploads/2021/05/GetAttachmentThumbnail-960x640.jpeg

La ripresa del protocollo di intesa, tra Eni, Shell, la Soprintendenza e il comune di Marsicovetere. L’avvio del nuovo dialogo costruttivo tra l’amministrazione comunale, le società petrolifere e la Soprintendenza, è stato annunciato dal sindaco di Marsicovetere, Marco Zipparri. Un protocollo di intesa bilaterale, dove l’amministrazione comunale di Marsicovetere entra come parte attiva, nella realizzazione...

https://www.cuorebasilicata.it/wp-content/uploads/2021/05/horseradish-3599860_1280-1280x640.jpg

Una radice che ama presentarsi in maniera decisa e fin da subito, al primo taglio, quando le sue sostanze sprigionate iniziano ad avvolgere gradualmente il naso e gli occhi di chi decide di venirne a contatto. E’ l’Armoracia rusticana, conosciuta anche come Rafano, Barbaforte o Cren, un Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Basilicata (PAT). Storia e...

https://www.cuorebasilicata.it/wp-content/uploads/2021/05/beans-2014062_1280-1280x640.jpg

  INGREDIENTI 50 g di cicerchia 50 g di fave secche 50 g di lenticchie 50 g di ceci 50 g di fagioli 100 g di grano 3 patate 1 peperoncino (facoltativo) 3 gambi di sedano olio extravergine di oliva q.b. PREPARAZIONE La sera precedente lasciate a bagno la cicerchia, le fave, le lenticchie, i...

https://www.cuorebasilicata.it/wp-content/uploads/2021/04/le-fondatrici.jpeg

L’associazione di Promozione Sociale “Desidery APS” persegue i suoi obiettivi attraverso attività teatrali, sociali e psicologiche. Iniziativa che si rivolge ai più giovani, alle famiglie e alla comunità. A “tu per tu” con le giovani fondatrici: Emanuela Giliberti, Laura Panzardi e Marida Spina E’ una giovane realtà, anzi giovanissima poiché appena costituita ed è nata...

https://www.cuorebasilicata.it/wp-content/uploads/2021/04/Madonna-nera-di-Viggiano-1200x640.jpeg

A causa dell’emergenza sanitaria in atto, purtroppo, anche per quest’anno, la tradizionale ascesa al monte della Madonna Nera, prevista per la prima domenica di maggio, è stata sospesa e rinviata. Intanto, in questi giorni, non mancano i momenti di preghiera con il programma delle celebrazioni liturgiche per ritrovare la memoria e l’identità autentica di una...

https://www.cuorebasilicata.it/wp-content/uploads/2024/03/progetto_sponsor_patrocinio.jpg
Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere informato sulle iniziative di CuoreBasilicata iscriviti alla newsletter

Patrocinio Comune di Calvello

https://www.cuorebasilicata.it/wp-content/uploads/2021/11/stemma-comune-calvello2.png

Patrocinio Città di Marsico Nuovo

https://www.cuorebasilicata.it/wp-content/uploads/2021/11/stemma-comune-marsico-nuovo3.png

Patrocinio Comune di Marsicovetere

https://www.cuorebasilicata.it/wp-content/uploads/2021/11/stemma-comune-marsicovetere2.png

Patrocinio Comune di Moliterno

https://www.cuorebasilicata.it/wp-content/uploads/2021/11/stemma-comune-moliterno2.png

Patrocinio Comune di Montemurro

https://www.cuorebasilicata.it/wp-content/uploads/2021/11/stemma-comune-montemurro2.png

Patrocinio Comune di Paterno

https://www.cuorebasilicata.it/wp-content/uploads/2021/11/stemma-comune-paterno2.png

Patrocinio Comune di Spinoso

https://www.cuorebasilicata.it/wp-content/uploads/2021/11/stemma-comune-spinoso2.png

Patrocinio Comune di Tramutola

https://www.cuorebasilicata.it/wp-content/uploads/2021/11/stemma-comune-tramutola2.png

Patrocinio Comune di Grumento Nova

https://www.cuorebasilicata.it/wp-content/uploads/2022/03/comune_grumento_nova.png

Seguici sui Social Networks

Seguici sui Social Networks

Close

Madonna nera di Viggiano: rinviata l’ascesa al monte ma il coronavirus non ferma la fede del popolo lucano con le celebrazioni liturgiche fino al 2 maggio

[contact-form-7 404 "Non trovato"]
[contact-form-7 404 "Non trovato"]
X