Maggio, 2022
PROGRAMMA FESTA della Madonna Nera del Monte di Viggiano MAGGIO 2022 Finalmente Viggiano e tutta la Basilicata possono tornare a festeggiare la Madonna del Monte di Viggiano con l’ascesa in processione
PROGRAMMA FESTA della Madonna Nera del Monte di Viggiano MAGGIO 2022
Finalmente Viggiano e tutta la Basilicata possono tornare a festeggiare la Madonna del Monte di Viggiano con l’ascesa in processione verso il santuario al Sacro Monte.
Il Santuario Regionale di Viggiano ricorda gli orari delle Sante Messe di Sabato 30 aprile e Domenica 1 Maggio 2022.
consulta la locandina per tutti i dettagli
Buona Festa a tutti!
Evviva Maria!
Ci vediamo a Viggiano
Aprile 30 (Sabato) - Maggio 1 (Domenica)
Se state ancora cercando per il primo maggio un’esperienza unica e speciale, in questo evento ecco la proposta che fa al caso vostro 🌞 1 Maggio in Fattoria 🌞 ... Respirando aria
Se state ancora cercando per il primo maggio un’esperienza unica e speciale, in questo evento ecco la proposta che fa al caso vostro
🌞 1 Maggio in Fattoria 🌞
… Respirando aria pura 😎
📆 1 maggio
📍La Selva dei Briganti, Grumento Nova
per info e prenotazioni 📱 333 1423731
Tutti i giorni (Domenica)
Domenica primo maggio torna l'appuntamento con le domeniche gratuite al museo, che prevede il libero ingresso a tutti i luoghi della cultura statali d’Italia la prima domenica del mese. Operatori e
Domenica primo maggio torna l’appuntamento con le domeniche gratuite al museo, che prevede il libero ingresso a tutti i luoghi della cultura statali d’Italia la prima domenica del mese.
Operatori e guide sono pronti ad accoglierci presso i nostri musei e parchi archeologici di Basilicata: approfitta per visitare il Museo Nazionale dell’Alta Val d’Agri e il Parco Archeologico di Grumentum!
Per tutti i dettagli, è possibile consultare il sito ufficiale del Ministero della Cultura https://www.cultura.gov.it/domenicalmuseo
Infoline Museo e Parco Archeologico di Grumentum
📲 0975 65074
(Domenica) 9:00 - 19:00
Torna il divertimento per i bambini a Marsico Nuovo con il villaggio di Super Mario Bros! Appuntamento 📆 1 maggio 📍 Piazza Umberto I, Marsico Nuovo 🕓 dalle ore 16.00 buon divertimento a tutti!
Torna il divertimento per i bambini a Marsico Nuovo con il villaggio di Super Mario Bros!
Appuntamento
📆 1 maggio
📍 Piazza Umberto I, Marsico Nuovo
🕓 dalle ore 16.00
buon divertimento a tutti!
(Domenica) 16:00 - 20:00
☘️ Una voce per Angela - Serata di beneficenza L'Amministrazione comunale di Paterno risponde all'appello de Il Cammino di Angela Lucia - Associazione Onlus in favore della piccola Angela, patrocinando, al
☘️ Una voce per Angela – Serata di beneficenza
L’Amministrazione comunale di Paterno risponde all’appello de Il Cammino di Angela Lucia – Associazione Onlus in favore della piccola Angela, patrocinando, al pari di altri Comuni, la manifestazione benefica prevista per il giorno
📆 1 maggio
🕠 ore 17:30
📍 Teatro del Centro Sociale, rione Malvaccaro di Potenza.
Associazionismo, Istituzioni, volontariato, musica e arte: la giusta commistione per una serata di beneficenza e sensibilizzazione.
Chiunque voglia offrire il proprio sostegno può effettuare una donazione liberale tramite bonifico bancario, utilizzando l’iban IT18B0878404200020000048082 intestato a Il Cammino di Angela Lucia.
(Domenica) 17:30 - 20:30
A far parte della tradizione culturale e religiosa dei marsicoveteresi il culto di San Giuseppe Lavoratore, venerato in particolare a Barricelle. La festa in suo onore, patrocinata dal Comune di Marsicovetere
A far parte della tradizione culturale e religiosa dei marsicoveteresi il culto di San Giuseppe Lavoratore, venerato in particolare a Barricelle.
La festa in suo onore, patrocinata dal Comune di Marsicovetere – un momento di convivialitá per tutti i cittadini – si terrá domenica 1 maggio con i consueti appuntamenti liturgici della Messa e Processione del Santo.
📆 1 maggio
🕤 ore 21.30
🎤 La serata del primo maggio sarà animata dalle note musicali dei Casadei in concerto.
Buona festa a tutti dal Sindaco Marco Zipparri e dall’Amministrazione comunale di Marsicovetere.
(Domenica) 21:30 - 23:59
Riprendono le attività culturali della Biblioteca comunale di Marsicovetere, nell’ambito del progetto BI.BE.CO. Biblioteche Beni Comuni, voluto e patrocinato dall’Amministrazione comunale di Marsicovetere. Segna le date in programma! Puoi trovarle in
Riprendono le attività culturali della Biblioteca comunale di Marsicovetere, nell’ambito del progetto BI.BE.CO. Biblioteche Beni Comuni, voluto e patrocinato dall’Amministrazione comunale di Marsicovetere.
Segna le date in programma! Puoi trovarle in locandina, le ricapitoliamo qui
📆 6 e 25 maggio / 15 e 29 giugno
📍 Piazza Zecchettin, Villa d’Agri di Marsicovetere
🕔 dalle 17.00
(Venerdì) 17:00 - 20:00
Si rinnova l’ormai consueto appuntamento con la Notte Nazionale dei Licei Classici, a cui il Liceo classico "G. Peano" di Viggiano aderisce da anni. Quest’anno il tema portante sarà: “Sulle
Si rinnova l’ormai consueto appuntamento con la Notte Nazionale dei Licei Classici, a cui il Liceo classico “G. Peano” di Viggiano aderisce da anni. Quest’anno il tema portante sarà: “Sulle orme del nostro glorioso passato tra storia, natura, arte”.
Il programma dell’evento che si terrà il 6 maggio nella locandina
(Venerdì) 18:00 - 23:59
Proloco Campus Moliterno organizza e promuove un interessante CORSO DI BOTANICA. Il corso è previsto nelle date che indichiamo qui 👇🏻 📆 13 - 14 - 15 Maggio 📍 sede Pro Loco
Proloco Campus Moliterno organizza e promuove un interessante CORSO DI BOTANICA. Il corso è previsto nelle date che indichiamo qui 👇🏻
📆 13 – 14 – 15 Maggio
📍 sede Pro Loco Campus Moliterno
il programma dettagliato è consultabile nella locandina allegata all’evento. Per maggiori info e prenotazioni è possibile affidarsi a questi contatti
333 2375484 – 339 5725077
prolococampusmoliterno@gmail.com
13 (Venerdì) 16:00 - 15 (Domenica) 21:00
Prima edizione di Vertical Montagna Grande di Viggiano, 3.5 km con un dislivello di 1100 metri. l’evento è organizzato da ASD Viggiano Runners. Camminare o correre non conta, conta divertirsi per una
Prima edizione di Vertical Montagna Grande di Viggiano, 3.5 km con un dislivello di 1100 metri.
l’evento è organizzato da ASD Viggiano Runners.
Camminare o correre non conta, conta divertirsi per una sana attività sportiva.
📆 15 maggio
📍contrada Case Rosse a Viggiano.
Per iscriversi chiamare i seguenti numeri:
Ernesto Giovinazzo 347 758 5253
Giovanni Marsicovetere 349 810 1584
Mimmo Lagrutta 349 861 4517
Patrizio Caiazza 347 482 7703
per altre info utili, collegati a questo post alla pagina Viggiano Spirito Lucano e guarda il video – Il rappresentante dell’ ASD Viggiano Runners, organizzatore della competizione, ci spiega le informazioni utili per partecipare alla gara. https://fb.watch/cP3YXTolub/
Tutti i giorni (Domenica)
Siamo emozionantissimi nel raccontarvi il ritorno a Tramutola dei Solenni Festeggiamenti in onore di MARIA SANTISSIMA DEI MIRACOLI Regina e Patrona di Tramutola che avranno luogo nei giorni 16, 17 e 29
Siamo emozionantissimi nel raccontarvi il ritorno a Tramutola dei Solenni Festeggiamenti in onore di
MARIA SANTISSIMA DEI MIRACOLI
Regina e Patrona di Tramutola che avranno luogo nei giorni 16, 17 e 29 Maggio.
Dopo il lungo stop forzato, con attenzione e responsabilità la comunità torna a vivere con grande emozione questo grande momento di festa e traduzione
Nell’ambito delle manifestazioni civili, nel calendario📆 lunedì 16 maggio
🎉Tradizionale “Fiera” in onore della Madonna
🕙 ore 22.00 (c/o Piazza del Popolo) – concerto dei “TIME OUT” – Max Pezzali & 883
Official Tribute Band.
📆 martedì 17 maggio
🕗 Ore 08:00 – Accensione della triplice “diana” di annunzio della Festa;
🕢 dalle ore 08:30 (c/o Corso Vittorio Emanuele III, Piazza del Popolo e principali vie e piazze
cittadine) – Matinée musicale a cura dello “Storico Gran Concerto Bandistico CITTA’ DI NARDÒ
(LE)”;
🕥 ore 10:30 (c/o Piazza del Popolo) – Accoglienza delle Autorità Civili e Militari ed onori al Gonfalone di Città; seguirà il corteo verso la Chiesa Madre;
🕥 ore 10:50 (c/o Chiesa Madre) – Omaggio della Banda alla Madonna dei Miracoli. Esecuzione dei due tradizionali inni a Lei dedicati: “Canzone in onore della Madonna dei Miracoli” e “La Pioggia Prodigiosa”
Durante il percorso processionale Accensione cadenzata di colpi scuri e batteria di saluto alla Madonna al suo ingresso sul Corso
🕤ore 21:30 (c/o Piazza del Popolo) – Esibizione dello “Storico Gran Concerto Bandistico CITTA’ DI NARDÒ (LE)”.
•
•
Auguriamo ai nostri amici di Tramutola di vivere appieno questa grande festa che riprende oggi!
Maria Santissima dei Miracoli prega per tutti noi!
16 (Lunedì) 0:00 - 17 (Martedì) 0:00
Ancora un grande evento di sport internazionale a Moliterno! 📆 17 maggio 📍Cine Teatro Pino 🕔 alle 18.30 ospite della sezione Aia Moliterno arriva il miglior arbitro del mondo, Daniele Orsato Una serata di calcio
Ancora un grande evento di sport internazionale a Moliterno!
📆 17 maggio
📍Cine Teatro Pino
🕔 alle 18.30
ospite della sezione Aia Moliterno arriva il miglior arbitro del mondo, Daniele Orsato
Una serata di calcio di altissimo livello.
Vi aspettiamo a Moliterno: un secolo di calcio ⚽
(Martedì) 18:30 - 21:00
A Tramutola in programma un importante incontro di interesse per tutta la comunità della valle. 📆 mercoledì 18 maggio 2022 🕕 ore 18.00 📍 Sala Consigliare Comune, piazza del Popolo In programma l’incontro divulgativo
A Tramutola in programma un importante incontro di interesse per tutta la comunità della valle.
📆 mercoledì 18 maggio 2022
🕕 ore 18.00
📍 Sala Consigliare Comune, piazza del Popolo
In programma l’incontro divulgativo sul tema
“La corretta coltivazione e il controllo fitosanitario nel castagneto”
Tramutola è una zona molto conosciuta per i suoi castagneti, che richiamano di anno in anno numeroso turisti. Manutenzione e salvaguardia dei boschi è un dovere che deve vedere impegno dell’intera comunità
Ci vediamo a Tramutola!
(Mercoledì) 18:00 - 20:30
Collaborazioni speciali che amiamo segnalare ♥️ Hai mai visto la transumanza? Forse, se si è stati fortunati, si è potuto godere di qualche racconto di famiglia o si è potuto vedere
Collaborazioni speciali che amiamo segnalare ♥️
Hai mai visto la transumanza? Forse, se si è stati fortunati, si è potuto godere di qualche racconto di famiglia o si è potuto vedere in tv… in Val d’Agri possiamo ancora VIVERE questa grande esperienza!
save the date! Ecco le coordinate per una magnifica esperienza, magistralmente confezionata dalla squadra dei nostri amici di D’Arago Ranch e Selva dei Briganti
📆 22 maggio
📍 da D’Arago Ranch – Viggiano (destinazione Selva dei Briganti, Grumento Nova)
🕖 ore 8.00
Tutti in transumanza! Un’esperienza unica e indimenticabile! Per maggiori info e prenotazioni, contattare Giovanni D’Arago
Tutti i giorni (Domenica)
Il 23 maggio alle ore 18:30, in piazza Zecchettin a Villa d’Agri, il presidio di Libera della Val d’Agri “Ottavia De Luise”, assieme alla cooperativa ISKRA ed al comune di
Il 23 maggio alle ore 18:30, in piazza Zecchettin a Villa d’Agri, il presidio di Libera della Val d’Agri “Ottavia De Luise”, assieme alla cooperativa ISKRA ed al comune di Marsicovetere, ricorderà Ottavia, la bimba sparita a Montemurro il 12 maggio 1975 a dodici anni e mai più ritrovata. Nell’occasione, saranno donate delle copie del fumetto “Ottavia De Luise – una bambina di Montemurro”, realizzato dal fumettista Nicola Gagliardi con Libera, alle biblioteche del comune di Marsicovetere e dell’Istituto Omnicomprensivo di Villa d’Agri.
Presidio Libera Val D’Agri “Ottavia De Luise”
Coordinamento Libera Basilicata
(Lunedì) 18:30 - 21:00
Riprendono le attività culturali della Biblioteca comunale di Marsicovetere, nell’ambito del progetto BI.BE.CO. Biblioteche Beni Comuni, voluto e patrocinato dall’Amministrazione comunale di Marsicovetere. Segna le date in programma! Puoi trovarle in
Riprendono le attività culturali della Biblioteca comunale di Marsicovetere, nell’ambito del progetto BI.BE.CO. Biblioteche Beni Comuni, voluto e patrocinato dall’Amministrazione comunale di Marsicovetere.
Segna le date in programma! Puoi trovarle in locandina, le ricapitoliamo qui
📆 6 e 25 maggio / 15 e 29 giugno
📍 Piazza Zecchettin, Villa d’Agri di Marsicovetere
🕔 dalle 17.00
(Mercoledì) 17:00 - 20:00
Per rimanere informato sulle iniziative di CuoreBasilicata iscriviti alla newsletter
Patrocinio Comune di Calvello
Patrocinio Città di Marsico Nuovo
Patrocinio Comune di Marsicovetere
Patrocinio Comune di Moliterno
Patrocinio Comune di Montemurro
Patrocinio Comune di Paterno
Patrocinio Comune di Spinoso
Patrocinio Comune di Tramutola
Patrocinio Comune di Grumento Nova